The Wall
The Wall, album Pink Floyd
Musica e parole sono strumenti fondamentali attraverso cui comunichiamo le nostre emozioni ed esperienze.
Il mezzo visivo, spesso, amplifica e inquadra ancora meglio una melodia o, nel nostro caso, un album.
Parliamo oggi di Pink Floyd e di quando, il 9 Agosto 1980, gli artwork originali di The Wall vennero rubati da un’esposizione ad Earls Court.
Gerald Scarfe, l’autore, era un fumettista satirico di origine britannica, il quale si trovava ad LA per un progetto personale che prendesse in giro vizi e virtù della società americana (as you do); la scoperta dei Pink Floyd, i quali lo contattarono per dargli l’incarico, cambiò radicalmente la sua carriera e visione stessa di quella società.
Il gruppo, già fortemente teatrale nelle sue performance, aveva bisogno di un autore fortemente caratterizzato nelle sue linee. Nel raccontare la storia di “Pink”, infatti, tutta la molteplicità delle sue emozioni viene stilizzata da una pennata tagliente e surrealista.
Prima che i Gorillaz portassero il connubio fra musica e cartoni animati al livello successivo, possiamo dire che la collaborazione fra Scarfe ed i Pink Floyd è stata una delle più fruttuose ed importanti della storia della musica moderna.
Non c’è alcuna memoria che, una volta rubati, i disegni originali siano stati in qualche modo ritrovati.
Scarfe vive attualmente a Londra ed ha 84 anni.